Tintoria e Finissaggio

Negli anni l’azienda si è evoluta per soddisfare ogni esigenza dei clienti, specializzandosi nella tintura in pezza di tessuti realizzati con fibre miste quali lana, seta, lino, cotone, viscosa, etc. ed è oggi in grado di offrire un prodotto finito ideale per abbigliamento uomo, donna, accessorio e arredamento.
Inoltre, Iride si distingue per aver incrementato e ampliato lo studio di varie tipologie di finissaggi al fine di donare al tessuto caratteristiche e aspetti particolarmente ricercati. Negli anni anche il reparto di tintoria, dove tutti gli articoli vengono trattati in corda, è stato ampliato e migliorato. Iride offre diversi trattamenti tra cui preparazione, lavaggio, follatura, lini délavé e trattamenti a foulard quali idrorepellente, mano indurente, supernero e molti altri; nobilita i tessuti con mani classiche e ‘vintage’ grazie anche all’asciugatura in Enairgy. Infine, è presente un reparto di garzatura interno.
Per essere sempre all’avanguardia, Iride ha continuato a investire in nuovi e innovativi macchinari. Per quanto riguarda il reparto di finissaggio bagnato, nel gennaio 2018 si è collaudata una nuova macchina per un sistema di impregnazione a freddo dedicata a tessuti di cotone, lino, viscosa, etc. con la possibilità di effettuare sodature. Nel 2023 invece è stato acquistato un lavaggio in continuo di nuova generazione che riduce i consumi di acqua ed energia. Per quanto riguarda il finissaggio asciutto, negli ultimi anni sono stati sostituiti il KD, il Decatizzo in continuo e il vaporizzo con altrettanti di nuova generazione firmati Biella Shrunk Process per migliorare la qualità e le capacità produttive.






Completano l’azienda il reparto di controllo sul tessuto finito e il laboratorio. Il laboratorio si occupa di sviluppare lab dips, effettuare primi test su tessuti e soprattutto preparare le ricette colore. Infine, oltre a un primo controllo effettuato nella zona dedicata al pian terreno, al primo piano si trova ubicata un’unità locale dell’azienda TessilControll System, dedicata all’ispezione di tutta la produzione.





